×
Loading...

8: Sinibaldo Scorza - Mini puntata n. 2 by Federico Diamanti Giannini, Ilaria Barat...

Book Information

Title8: Sinibaldo Scorza - Mini puntata n. 2
CreatorFederico Diamanti Giannini, Ilaria Baratta
Year2013-06-12
LanguageItalian
Mediatypeaudio
Collectionpodcast_finestre-sullarte-il-primo_343123014, podcasts
Uploaderarkiver
Identifierpodcast_finestre-sullarte-il-primo_8-sinibaldo-scorza-mini-pun_160972230
Telegram icon Share on Telegram
Download Now

Description

Sinibaldo Scorza, pittore del Seicento genovese nato a Voltaggio nell'entroterra, fu un artista molto particolare: formatosi infatti sulla pittura fiamminga che circolava nella Genova di inizio Seicento (soprattutto quella di Frans Snyders), si interessò alla rappresentazione della natura nei dipinti e iniziò una felice e fortunata produzione di opere d'arte che avevano per protagonisti gli animali. Sinibaldo Scorza (che fu anche un eccellente paesaggista) quindi fu uno dei primi artisti a diffondere in Italia le opere con gli animali come soggetti principali, che spesso non erano gli unici protagonisti ma erano inclusi in opere con storie e miti dove gli animali ricoprivano un ruolo fondamentale. La sua lezione poi si diffuse e fu ripresa, tra gli altri, da Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto. Vediamo con Ilaria e Federico quali sono le sue opere più interessanti!